UniWeb, uno strumento per l'accessibilità del web, fa il suo ingresso a pieno titolo nell'Unione Europea (UE).
2025/06/02

Indice dei contenuti [非表示]
- La crescente domanda di accessibilità sullo sfondo dell'Atto europeo sull'accessibilità (EAA) -.
Kiva Corporation (sede centrale: Chuo-ku, Tokyo; CEO: Yuta Isozaki; di seguito Kiva) è lieta di annunciare che si sta muovendo verso l'introduzione su larga scala del suo strumento di accessibilità web, UniWeb, in Europa.
Contesto e significato dell'espansione europea
Il supporto all'accessibilità è già un problema pressante in Europa, dove la necessità di supporto all'accessibilità per le imprese e le autorità pubbliche sta crescendo rapidamente in risposta all'European Accessibility Act (EAA), che entrerà in vigore il 28 giugno 2025, e ad altri inasprimenti normativi.
UniWeb ha approfittato di queste tendenze europee per fornire una soluzione ottimale, facile da implementare e molto efficace per migliorare la situazione: può essere utilizzata semplicemente aggiungendo una singola linea di tag, rendendola facile da implementare anche per le aziende e le organizzazioni con risorse informatiche limitate e riducendo significativamente il loro carico di lavoro operativo.
Il sistema ha anche un elevato tasso di miglioramento dell'accessibilità, fino al 73,3%, grazie alle funzioni di analisi automatica in linea con le WCAG e altri standard internazionali, offrendo un'esperienza web piacevole per i visitatori. Il 99,5% degli utenti in Giappone continua a utilizzare il sistema, dimostrando la sua continua efficacia e l'alto livello di soddisfazione.
Inoltre, UniWeb non si limita al semplice supporto dell'accessibilità, ma offre anche un supporto globale e una migliore usabilità grazie alle funzioni di traduzione multilingue e alle esclusive funzioni di miglioramento dell'interfaccia utente, nonché un supporto di personalizzazione flessibile grazie allo sviluppo completo in-house e a un sistema di supporto rapido per soddisfare nel dettaglio le esigenze di un'ampia gamma di aziende.
In questo modo, UniWeb continuerà a contribuire con le sue solide competenze tecniche e la sua filosofia alla realizzazione di un ambiente web sostenibile e inclusivo, rispondendo al contempo alle mutevoli esigenze del mercato europeo.
Cos'è l'Atto europeo sull'accessibilità (EAA)?
L'Atto europeo sull'accessibilità (EAA) è uno strumento giuridico volto a migliorare l'accessibilità dei prodotti e dei servizi negli Stati membri dell'UE, che deve essere attuato in ogni Paese entro il 28 giugno 2025, coprendo un'ampia gamma di servizi digitali, tra cui bancomat, e-book, negozi online e siti web di biglietteria per i trasporti; la caratteristica principale è che anche le aziende private sono obbligate per legge a conformarsi.
Sono state adottate come standard anche le Linee guida per l'accessibilità dei contenuti web (WCAG), linee guida internazionali per l'accessibilità del web stabilite dal World Wide Web Consortium (W3C), che hanno lo scopo di rendere le informazioni e le operazioni accessibili a persone con diverse disabilità, tra cui quelle visive, uditive, fisiche e cognitive.
* Paesi coperti dai CEA a partire dal 2025 (27 Stati membri dell'UE)
Il futuro.
UniWeb considera il sostegno all'accessibilità sia una responsabilità sociale che una fonte di competitività e continuerà a rafforzare ulteriormente il suo sviluppo tecnologico e la sua diffusione internazionale per ridurre il divario mondiale del web e contribuire alla realizzazione di una società in cui tutti abbiano pari accesso alle informazioni.
Kiva Corporation
Rappresentante: Yuta Isozaki, Direttore rappresentante
Posizione : 3-12-5 Tsukiji, Chuo-ku, Tokyo +SHIFT TSUKIJI 7F
URL :https://kiva.co.jp/
Affari :
- Servizio di garanzia per la massima tranquillità: "IlprotettoreSviluppo e funzionamento di "The
- Strumento per l'accessibilità del web".UniWebSviluppo e funzionamento di "The
-
Contattaci
-
Richiesta di informazioni
-
Prova gratuita
-
Sistema partner